
lunedì 5 dicembre 2011
Luce ,forse è il sole
Hai dipinto un uomo sulla moto ,
i graffi nel colore nero sono luci
nelle abitudini del carburatore sono voci .
L’ idea del colore giallo mi conforta ,
riflette le ragioni dei romantici .
Solo i bugiardi amano bucare le montagne .
La ballata dell’esilio
così complessa che sa di malinconia .
Congederanno così la nostra quasi poesia ,
congeleranno il velluto di un idea .
La morte è una vita che non si cancella ,
ogni nuovo battito sarà un sorriso
solo per un attimo doloroso .
Il mio cane ucciderà il figlio del padrone ,
una bella storia di cui poter parlare al bar,
spero anche alla radio o in televisione .
Il ferro da stiro è il complice
di un vestito nero
di una cravatta rossa
tenuta nell’ armadio ad aspettare il primo maggio .
La classe operaia arretra tra le canne degli organi
di una chiesa che la tiene viva ,
preti rivoluzionari ,
rivoluzionari che si comportano da preti .
Paura della lotta o solo paura .
15% di sconto sulla sartoria su misura .
Animali sudati ,verso il mattatoio .
Sconfitta per l’ uomo che non osa ,
o per il politicante ,dipendente di stato
che dentro il nuraghe non vive
ma adora farsi fotografare
coperto da assurdi pellami .
Mai contrariare la forza del fiume :
chi non si arrende sa attendere,
sa resistere silenzioso senza fare polemiche .
Arrabbiandosi ha buttato giu’ le mura
è riuscito ad uccidere, a farsi odiare ,
non si possono ingabbiare le acque
ma arrestare solo chi le disprezza .
Poco umile ,bellissima
presuntuosa e colta
lucide labbra rabbiose
hanno smesso
oramai di sorriderci .
Buono il vino rosso ,
sogno che diventa sonno
noi liberi di complicarci la vita .
in eterno .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento